Murrine

“Aveva ricoperto con una pioggia di murrine multicolori alcune sue creazioni di moda. Per Casa Vogue aveva curato tutto un servizio speciale sulle murrine, vere e finte, dipingendo persino tutto un grande fondale a murrine giganti e rivestendo di murrine addirittura le lenti di un paio di occhiali e il centro dei long-playing.


Erano stati prodotti foulards e bijoux a murrine, su suo disegno; erano stati messi n commercio piccole cassettiere, bauletti, cestini per la carta, cartelle e block notes foderati con una speciale carta a motivi di murrine, sempre disegnata da lui e Franca Petroli aveva messo in produzione una serie di tavolini e scaffali rivestiti con il medesimo motivo, plastificato.
Piatti di ceramica cos? decorati venivano eseguiti da Ceramica d?Este”.
Isa Vercelloni, in Rinaldi, Paolo (a cura di). Walter Albini: lo stile della moda.
Modena, Zanfi Editore, 1988

  • Casa Vogue, luglio-agosto 1976, foto Maria Vittoria Backhaus

  • Casa Vogue, luglio-agosto 1976, foto Maria Vittoria Backhaus

  • Casa Vogue, luglio-agosto 1976, foto Maria Vittoria Backhaus

  • Casa Vogue, luglio-agosto 1976, foto Maria Vittoria Backhaus

  • Casa Vogue, luglio-agosto 1976, foto Maria Vittoria Backhaus