Milano 1976

Nel 1976, Albini ristruttura completamente l?appartamento milanese,
arredandolo in stile high-tech.
Nel novembre ?77 la nuova casa viene fotografata in Casa Vogue. Il servizio, di Isa Vercelloni, si intitola “Grigio come libert? “.

Il grigio ? lo spazio, ? il niente, ? la possibilit? di inserire qualsiasi cosa

Walter Albini

“Quando nel 1976 disegner? per Trell una collezione che si rif? all?abbigliamento da lavoro con riferimenti alla guerriglia urbana, la casa ne rappresenter? il corrispettivo in arredamento: mobili high-tech metallici, tonalit? grigie ottenute con vernici industriali, tende in fogli di gomma; una casa urbana e tecnologica ma anche una casa contenitore da riempire in modi sempre diversi ma transitori, una sorta di assenza di stile che precede la compresenza di tutti gli stili del postmoderno e ne chiude la riproposta in un unico segno”
Nicoletta Bocca, in Rinaldi, Paolo (a cura di). Walter Albini: lo stile della moda.
Modena, Zanfi Editore, 1988

“Anticip? lo stile tecnologico nell?arredamento”
Anna Piaggi, in in Rinaldi, Paolo ( a cura di ). Walter Albini: lo stile della moda.
Modena, Zanfi Editore, 1988

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo

  • Vogue, novembre 1977, foto Aldo Ballo