Design

La tavola

Albini era maestro nell?arte della decorazione della tavola, che preparava con cura estrema dei particolari, creando ambienti arredati con oggetti scelti o,? pi? spesso, disegnati da lui appositamente per le riviste di settore.

Read more →

Milano 1976

Nel 1976, Albini ristruttura completamente l?appartamento milanese,
arredandolo in stile high-tech.
Nel novembre ?77 la nuova casa viene fotografata in Casa Vogue. Il servizio, di Isa Vercelloni, si intitola “Grigio come libert? “.

Read more →

Murrine

“Aveva ricoperto con una pioggia di murrine multicolori alcune sue creazioni di moda. Per Casa Vogue aveva curato tutto un servizio speciale sulle murrine, vere e finte, dipingendo persino tutto un grande fondale a murrine giganti e rivestendo di murrine addirittura le lenti di un paio di occhiali e il centro dei long-playing.

Read more →

Venezia

1973 Walter Albini affitta una casa a Venezia, un appartamento con altana affacciato sul Canal Grande.
Vogue Casa del luglio 1973 gli dedica un servizio, dal titolo ? Lo zoo incantato di Walter Albini? a cura di Isa Vercelloni.

Read more →

Showroom

Tessere e mosaico di specchi anche per lo showroom milanese di via Pietro Cossa,
tutto sui toni del bianco e grigio.
Pareti bianche, moquette grigia e divani grigi con cuscini in pizzo e velluto.
Dipinte di bianco e ricoperte di specchi anche le porte e la boiserie originale dei soffitti.

Read more →

Sidi Bou Said

Nel 1971, dopo il successo dell?ultima sfilata, Albini si rifugia in Tunisia.
Incantato dalla bellezza del luogo, prende casa a Sidi Bou Said.

Read more →

Milano: Primi Anni ’70

Gli arredi sono ispirati agli anni 30, con mobili disegnati da Walter Albini e realizzati da artigiani, ricoperti di tessere e lastre di specchi.
Lastre di specchi anche alle pareti.
Divani in lino bianco con cuscini ricoperti dai tessuti usati per le collezioni.
Al centro del salotto un altro divano ? rivestito di materiale plastico stampato a pitone.
Anche nella camera da letto mensole di specchi e tappezzeria e copriletto realizzati con materiale plastico stampato a pitone.

Read more →